Home

Francesco Nigri inizia a comporre poesie all’età di tredici anni.

A vent’anni pubblica il suo primo libro di poesia, “Primi vagiti” – Editrice Albatros.

Risulta così vincitore di diversi Premi Letterari nazionali ed internazionali, tra cui il Premio di Poesie “L’Ala della Vittoria”, il Premio Internazionale di Poesia “La Rosa del Successo”, il Premio Letterario Internazionale “Trofeo delll’Altipiano dei Marsi”, il Premio Letterario Internazionale “Sangro”.

Torna a scrivere nel 2009. Apre un blog pubblico su Facebook e pubblica con Lulu.com “RUGIADE Lì dove il cuore si apre”, raccolta di poesie da lui scritte tra settembre 2008 e maggio 2009.

Sempre nel 2009 pubblica con Lulu.com “DEWS Where the heart opens”, traduzione in inglese di “RUGIADE”, e “FUI COLOMBO Lì dove il cuore ama”.

Nel marzo 2010 pubblica il libro che completa la trilogia del suo ritorno alla scrittura, “OLTRE L’INVERNO Lì dove il cuore spera” – Ed. Lulu.com.

Nel luglio 2010 gli viene conferito il Primo Premio per la Poesia Inedita del Concorso Letterario Internazionale Città di Martinsicuro (TE).

A fine 2010 e nel 2011 pubblica “SHEMEN Unta d’amore per me” e “SHEMEN Il tesoro delle Janas” con ilmiolibro.it del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Francesco NigriNel 2011 viene selezionato da una Giuria Internazionale di critici letterari, assieme ad altri 20 scrittori di tutto il mondo, quale protagonista con una sua lirica sulla pace della Mostra Fotografica Internazionale WAR, ideata e realizzata dall’artista americano Pablo Bobbio. Si tratta di una Mostra sui temi della guerra, della pace e della non-violenza che farà il giro di importanti città internazionali del Centro e Sud America – Cuba, Argentina, Uruguay, Brasile, Venezuela, Messico, Ecuador, Cile – e dell’Europa – Spagna, Portogallo, Italia, Francia, Germania, Inghilterra -.

Nel 2012 pubblica sempre con ilmiolibro.it ed in distribuzione su lafeltrinelli.it “Il Guerriero dell’Amore”, anche in ebook su Smashwords.com.

* L’immagine di Francesco Nigri è tutelata da Copyright© e ne è vietata la riproduzione.

 

 

 

2 thoughts on “About

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...