
Sei tu
Ripenso al molo degli orizzonti e il mio sguardo è un’alba immobile una coppa d’anima vuota del pieno una corda Continua a leggere
Ripenso al molo degli orizzonti e il mio sguardo è un’alba immobile una coppa d’anima vuota del pieno una corda Continua a leggere
Ti dirò di me e del mio mare della sua tavola di piana smossa delle sue fonti ricce e fresche Continua a leggere
Da sempre nacque e il tanto vuole spinato in rosso porpora allegra dell’ultimo buio e soffia un bacio di primo Continua a leggere
Ho ricamato al freddo la solitudine del ramo mentre le foglie dello spoglio erano aria nel vortice di tramontana Ho Continua a leggere
Quante foglie sparse d’autunno ai viali Continua a leggere
Riempirei l’autunno di quell’abbraccio allo sfoglio ti vestirei di ramo e a folata di te farei radice tepore in camino Continua a leggere
Ricami alla sabbia gli abiti orlati quella del tempo della riva in sponda quelli chiari di sorrisi in pastelli su Continua a leggere
Si cipressa il narrarsi in questo cielo di luna che racconta lo svelarsi e un po’ di quel nascondersi alla Continua a leggere
Se tu mi amassi del mio mare pieno come a sera colmo del suo tepore l’intreccio delle tue dita al Continua a leggere
Quel pescarsi di pescato che suda che t’attrae di saliva a mezzogiorno vuole il giorno in vela schizzata in mare Continua a leggere
Verrà la luna di quell’alba piena e su prato sarà passo di notte la copre d’umido che vuole sole e Continua a leggere
La metafora in poesia non è soltanto trasferimento d’immagine o sostituzione terminologica. È qualcosa di più. Come il dipinto colora Continua a leggere