
Due autunni
Il mio autunno si è spogliato ancora è rimasto il nudo dell’andare quello che va via da sè ed il Continua a leggere
Il mio autunno si è spogliato ancora è rimasto il nudo dell’andare quello che va via da sè ed il Continua a leggere
Gli ultimi stormi oggi erano nel cielo quel calore che vale viaggio e ritorno e le nuvole salutavano in passo Continua a leggere
I ponti cuciono le rive ferme e i lunghi tramano le vie ed i viali il fluire si gonfia della Continua a leggere
T’ho cercata nei passi della calca e nell’afa del mezzogiorno nudo quando gli archi del passato stagliano e il fluire Continua a leggere
Giunge d’afa della prima mattina vinta da rondini in battere d’ali già nuota umido l’alito del mare lo spandi e Continua a leggere
Ti ciliegi a me d’una tazza piena come una primavera che matura dell’improvviso dardo del suo caldo e il morso Continua a leggere
Il sogno gemella la notte al giorno come la barca che va e che ritorna s’orma di boa eppur si Continua a leggere
Se tu mi amassi del mio mare pieno come a sera colmo del suo tepore l’intreccio delle tue dita al Continua a leggere
Libera si crogiola al suo sole ora e un pò purtroppo dorme del suo mare le sue cime nutrono l’onda Continua a leggere
Ti sto amando d’ieri che ora va all’oggi passo in passo in passerella di legno carena della nave che mi Continua a leggere
La metafora in poesia non è soltanto trasferimento d’immagine o sostituzione terminologica. È qualcosa di più. Come il dipinto colora Continua a leggere